IL PAZIENTE EMOFILICO: IL PERCORSO ASSISTENZIALE RIABILITATIVO INTERDISCIPLINARE IN TOSCANA
Il Convegno si è svolto unicamente in video webinar
per cui puoi vedere il filmato completo dell'evento sul nostro canale YouTube seguendo il tag :
per cui puoi vedere il filmato completo dell'evento sul nostro canale YouTube seguendo il tag :
1a PARTE
Modera: Giancarlo Castaman
L'emofilia e il sistema muscolo-scheletrico: il punto di vista dell'ortopedico
Christian Carulli
L'emofilia e il sistema muscolo-scheletrico: il punto di vista dell'ematologo
Gateano Giuffrida
L'emofilia e il sistema muscolo-scheletrico: il punto di vista delle persone con emofilia
Francesco Cucuzza, Anna Fragomeno
2a PARTE
Moderano: Francesco Benazzo, Massimo Innocenti
La chirurgia protesica in emofilia: indicazioni e risultati
Luigi Solimeno
La chirurgia di revisione in emofilia: prevenzione, tecnica e risultati
Massimo Innocenti
Perché è utile un registro della chirurgia protesica in emofilia?
Gianluigi Pasta
Su suggerimento delle associazioni dei pazienti, in particolare della A.R.L.A.F.E. e della A.S.E., e in collaborazione con alcuni eminenti ematologi, con questo webinar ci proponiamo vari scopi:
Durante il webinar, inoltre, grazie alla collaborazione con il Gruppo di lavoro Muscoloscheletrico dell'AICE, saranno affrontati anche gli aspetti di riabilitazione e fisioterapia.
REGISTRATI QUI AL WEBINAR GRATUITO
Vi informiamo che nell'ambito del progetto "E-MuOviti!", presentato ai delegati delle Associazioni nel corso del recente Convegno Triennale a Milano e originato da un'idea del Comitato Giovani di FedEmo, sarà possibile per voi e per tutti i vostri associati partecipare a un webinar dedicato al tema dello della partecipazione associativa e a come migliorare l'interazione con le persone che fanno riferimento all'Associazione.
Il webinar è programmato per il prossimo 20 novembre alle ore 18:00 e verrà replicato il 4 dicembre, sempre alla stessa ora, con identici programma e relatori. La partecipazione al webinar è libera, previa registrazione, indifferentemente per entrambe le date.
Al seguente link del sito web di FedEmo è possibile visionare il programma del webinar e registrarsi per la data prescelta: https://fedemo.it/e-muoviti-il-webinar/
Maggiore sarà la presenza, più efficace e produttivo sarà lo scambio di esperienze e più solide le basi per il prosieguo del progetto.
Ti invitiamo alla lettura di una "lettera aperta" che il responsabile del nostro Centro Regionale ci ha inviato per fare il punto in seguito ai numerosi cambiamenti della situazione del Centro stesso, relativa alle problematiche Covid-19 e non solo.
puoi leggere qui il testo integrale della comunicazione: Lettera aperta